Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 55
Creative Commons License

Allegretti Paola, Catalogo dei codici italiani, Cod. Bodmer 55, in "Corona Nova. Bulletin de la Bibliotheca Bodmeriana", II (2003), pp. 44-47.

Manuscript title: Dante Alighieri (1265-1321) <Inferno> e <Purgatorio>
Date of origin: Sec. XIV (prima metà)
Alternative name: Codice Guarneri
Support: Cartaceo
Filigrana per i primi tre fascicoli, compositi (cfr. a c. 3, filigrana Briquet 6383), predomina il tipo "flacon" più simile a Briquet 6259 (Montpellier 1323) che a Briquet 6260 (Lucca 1243-43), come indica Roddewig; a partire dal quarto fascicolo la filigrana "tête de licorne" è senz'altro da avvicinare a Briquet 15816 (Siena 1339-43), piuttosto che, come fa Roddewig, a Briquet 15760 (Pisa 1343). La rettificazione dei rinvii non sembra però modifichi considerevolmente i termini della datazione proposta dalla Roddewig.
Extent: cc. I, 163, I.
Format: mm. 280 x 205
Foliation:
  • Numerazione antica sul margine destro superiore, rifilata. Sul margine destro inferiore, numerazione che salta una carta (c. 52) ed è precedente al restauro del XVI secolo che ha reintegrato tre fogli mancanti: c. 2 (<Inferno> I 61-120), c. 15 e c. 16 (<Inferno> VII 7-126). Tale numerazione arriva fino all'attuale c. 162, data come 157. È presente anche una numerazione moderna a matita ogni 20 carte, con indicazioni imprecise (l'effettiva c. 38 è data come 40, la c. 57 come 60, la c. 134 come 120), ma il computo è comunque corretto all'altezza di c. 80 e di c. 160.
  • Bianche la c. 81r-81v, fine di fascicolo e fine della prima cantica, e la c. 163r-163v.
Collation: Nove fascicoli di 16 carte più un ultimo di 18, equilibratamente ripartiti cinque per cantica. Richiami in fine a tutti i fascicoli interni alle due cantiche.
Page layout: Specchiatura a punta secca mm. 195 x 111.
La costante impaginazione di trenta versi per facciata genera interessanti parallelismi tra la struttura materiale e il contenuto, come la coincidenza tra la fine di <Inferno> VII e quella del primo fascicolo: il secondo si apre cosí con l'attacco «Io dico, seguitando» (<Inferno> VIII 1), che la tradizione legherebbe proprio al recupero della parte iniziale del lavoro, restata a Firenze, qui fascicolarmente autonoma.
Il testo è disposto su una colonna centrale, un verso per riga, di trenta righe, come si è detto più sopra.
Writing and hands:
  • Una mano per il testo e per le glosse latine al margine, studiate da Michele Barbi che però collocava il Codice Guarneri (siglato Gu) nella seconda metà del sec. XIV.
  • Prove di penna, presumibilmente del copista a c. 80v: «D.ues scrisit scribat senper chondomino amen», e a c. 162v, con penna più sottile, «domanda desonetj fr...».
  • Restauri di mano cinquecentesca, c. 2 e cc. 15-16.
Decoration:
  • Solo a c. 1r vengono sottolineati in rosso anche nel testo i versi ed i lemmi glossati al margine; a partire da c. 1v le sottolineature in rosso si trovano solo nel corpo delle glosse.
  • Lettera maiuscola, sporgente a sinistra del margine di colonna e ritoccata in rosso per il primo verso di ogni terzina. Maiuscola rossa su tre righe ad inizio di canto. I canti, ad eccezion di <Inferno> I, sono preceduti da rubrica, per <Inferno> II, c. 3r, secondo la formula: «Incipit capitulum secundum», per tutti gli altri canti del tenore «Capitulum .III. Inferni», c. 5v. Indicazione errorena per <Purgatorio> XXI, a c. 130r, prima carta del nono fascicolo, dove l'errato «Capitulum XXI Inferni» è cancellato e corretto da mano più tarda.
Additions: Sul primo piatto di coperta a matita, moderna, «Inferno e Purgatorio, col commento attribuito a Iacopo Alighieri cod. cart. sec. XIV, notato 3cc. rifatte nel sec. XVI». Sul secondo piatto di coperta segnatura Bodmer.
Binding: Legatura moderna su assi di legno con due fermagli, dorso in cuoio.
Contents:
  • c. 1r
    Nel meço del chamin di nostra vita
    miritrouai per vna selua schura
    chella diritta uia era smarrita
  • c. 80v Et quindi uscimmo ad riueder le stelle
    (in rosso) >Expicit liber Cantum Inferni prime commedie / dantis Aligherij de florentia<
  • c. 82r >Capitulum primum Purgatorij<
    Per correr millior acqua alzai leuele
    armai lanauicella del mio ingegno
    che lascia dietro ad se mar si crudele
  • c. 162v
    Puro 7 disposto adsalire alle stelle
    § Notandum est quod iiij diebus stetit dante tum extra purgatorium ante quam / adportas eius perueniret tum ipurgatorio tum in paradiso terrestri / prima die stetit continue extra purgatorium et ibi inuenit multitu / dinem animarum que nondum accesserant ad purgatorium sed circueunt / es et errantes puniebant extra ipsum qui distulerant in uita penitere / secunda dies et ternia stetit in purgatorio ubi purgatus fuit / septem peccatis mortalibus que signauit in fronte ipsius angelus / dei in introitu porte purgatorij et etiam ipsa die transiuit perig / nem dum purgatus esset apredictis septem peccatis Quarta die ste / tit in paradiso terrestri et transiuit per flumen lethe et accessit adbe / atissima et ibi mirabilia uidit
    § Incipit prima dies in principio libri ubi diciti Per correr et cetera
    § Incipit secunda dies in principio noni cantus ubi dicit La concubina
    § Incipit tertia dies in principio XVIIIJ capituli ubi dicit Nellora che non
    § Incipit quarta dies circa finem XXVIJ capituli ubi dicit Le tenebre
    (in rosso) Explicit liber cantum purgatorij secunde commed / ie dantis Aligherij de florentia deo gratias
Provenance of the manuscript: Il senatore Guarneri entrò in possesso del codice prima del 1893 a Milano.
Acquisition of the manuscript: Acquistato presso La Picirella, Firenze, marzo 1958.
Bibliography:
  • Luigi Natoli, Gli studi danteschi in Sicilia, in: Archivio storico siciliano, n. s., 1893, p. 165
  • Michele Barbi, Il commento di Graziolo de' Bambaglioli e il codice Guarneri, in: Bullettino della Società Dantesca Italiana, n. s., 1, 1893, pp. 197-98
  • Michele Barbi, Di un commento mal attribuito a Jacopo Alighieri, in: Problemi di critica dantesca. Prima serie 1893-1918, Firenze: Sansoni 1975, pp. 359-93, pp. 372-86
  • Gianfranco Contini, Codici danteschi nella Biblioteca Bodmeriana, in: Studi Danteschi 36, 1959, pp. 281-83
  • Dante Alighieri, La Commedia secondo l'antica vulgata, a cura di Giorgio Petrocchi, I, <Introduzione>, Milano: Mondadori 1966, p. 562
  • Marcella Roddewig, Die göttliche Komödie. Vergleichende Bestandsaufnahme der Commedia-Handschriften, Stuttgart: Hiersemann 1984, p. 34 n. 73
  • Edoardo Fumagalli, Osservazioni sul codice cortonese della <Commedia>. A proposito della nuova edizione di La Commedia secondo l'antica vulgata, in: Aevum 69, 1995, pp. 403-16 [a p. 411, con l'erroneo riferimento di ms. 45]
  • Antonio Maria Adorisio, Il recupero dei codici Guarnieri Balliani, in: I manoscritti di Elsa Morante e altri studi, Roma 1995, pp. 33-36
  • Antonio Maria Adorisio, Nota dei codici appartenuti a Francesco e Stefano Guarnieri di Osimo, in: Rinascimento 36, 1996, pp. 195-205
  • Dantis Alagherii, Comedia. Edizione critica per cura di Federico Sanguineti, Firenze: SISMEL Edizioni del Galluzzo 2001, p. XVI, XLIV
  • La Renaissance italienne. Peintres et poètes dans les collections genevoises, ss la dir. de M. Jeanneret et M. Natale, Cologny (Genève), Fondation Martin Bodmer, et Skira editore, 2006, pp. 28-31.