Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo Zürich |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Zentralbibliothek
(quale prestito a lungo termine nella biblioteca dell'abbazia di S. Gallo) |
Segnatura: | Segnatura Ms. C 100 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Gualterus de Castellane: Alexandreis |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 89 ff. · 21.2 x 12.2 cm · San Gallo · XIV secolo |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Copia importante da un punto di vista storico-testuale dell’"Alexandreis" di Gaultiero di Châtillon, prodotta nel XIV secolo nel monastero di San Gallo. L’opera del teologo francese Gaultiero di Châtillon (1135-1201), lunga e molto letta, narra la biografia di Alessandro Magno in esametri latini. Il manoscritto fu poi utilizzato dal monaco sangallese Athanasio Gugger (1608-1669) come base per la sua edizione, intitolata «Gualterus de Castellione Phil. Alexandris sive gesta Alexandri Magni libris X comprehens ex veteribus manuscriptis bibliothecarum S. Galli», stampata nel 1659 nella tipografia del monastero di San Gallo. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Mohlberg Leo Cunibert, Katalog der Handschriften der Zentralbibliothek Zürich I, Mittelalterliche Handschriften, Zürich 1952, S. 52 und S. 360.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-zbz-C0100 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-zbz-C0100) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch./it/list/one/zbz/C0100 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
![]() |
Come citare: | Come citare Zürich, Zentralbibliothek, Ms. C 100: Gualterus de Castellane: Alexandreis (https://e-codices.unifr.ch./it/list/one/zbz/C0100). |
Online dal: | Online dal 20.12.2007 |
Diritti: | Diritti Immagini:
![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIV secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico