Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo St. Gallen |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Stiftsbibliothek
|
Segnatura: | Segnatura Cod. Sang. 875 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Galfredus de Vino Salvo : Poetria nova |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 88 pp. · 22 × 16 cm · seconda metà del XIII o prima metà del XIV secolo |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto pergamenaceo contiene alle pp. 3-87 la Poetria nova di Galfredus de Vino Salvo. Si tratta di una guida in oltre 2.000 esametri per la redazione di poesie. Gli esametri appaiono in 25 righe di versi al centro della pagina e sono accompagnati da commenti e glosse contemporanei. La scrittura, una textualis semplificata, rimanda alla seconda metà del XIII secolo o alla prima metà del XIV secolo (contrariamente a Scherrer). Sulle pp. 9 e 88 figura il timbro dell'abate Diethelm Blarer del 1553-1564, a p. 1 l'antica segnatura S. n. 312 con una nota sul contenuto di Pius Kolb e a p. 2 una annotazione di Franz Josef Mone del 1819. La rilegatura in mezza pelle lascia visibile la legatura romanica. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 303.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-csg-0875 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-csg-0875) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch./it/list/one/csg/0875 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
https://e-codices.unifr.ch./metadata/iiif/csg-0875/manifest.json
|
Come citare: | Come citare St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 875: Galfredus de Vino Salvo : Poetria nova (https://e-codices.unifr.ch./it/list/one/csg/0875). |
Online dal: | Online dal 20.12.2023 |
Bibliografia recente: | Bibliografia recente Bibliografia recente – St. Galler Bibliotheksnetz (SGBN) - Verbundkatalog |
Diritti: | Diritti Immagini:
(Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIII secolo, XIV secolo |
Materialità: |
Materialità
Segnalibro |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico