Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Universitätsbibliothek
|
Segnatura: | Segnatura A IX 8 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Scripta varia de schismate; Bindus de Senis |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · 275 ff. · 20.5 x 14.5-15 cm · XIV/XV secolo |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto contiene una raccolta di scritti sullo scisma e fa parte dei fondi più antichi della certosa di Basilea. Le quattro unità hanno probabilmente avuto origine nel XIV e all'inizio del XV secolo, in parte nello spazio linguistico basso-tedesco. Tre delle unità sono forse giunte alla certosa tramite Winand Steinbeck di Dortmund, primo priore della certosa di Basilea. Un'altra unità del manoscritto composito contiene annotazioni di Johannes Dotzheim, secondo priore della certosa. Il codice fu poi rilegato a Basilea e utilizzato nel XVI secolo da Bonifacio Amerbach. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Aus: swisscollections, 2019.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-A-IX-0008 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-A-IX-0008) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch./it/list/one/ubb/A-IX-0008 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, A IX 8: Scripta varia de schismate; Bindus de Senis (http://e-codices.unifr.ch./it/list/one/ubb/A-IX-0008). |
Online dal: | Online dal 03.04.2025 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini:
![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIV secolo, XV secolo |
Tipo di legatura: |
Tipo di legatura
XV secolo, XVI secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico